Chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo - Caselle

L’antica Chiesa Parrocchiale di Caselle è rappresentata nelle mappe storiche con la facciata rivolta a occidente. Già nel 1752, come attestato nei documenti della visita pastorale, si rilevava che l’edificio era divenuto troppo piccolo per accogliere i circa 900 abitanti del paese. Si decise quindi di costruire una nuova chiesa.

La nuova parrocchiale fu progettata da Francesco Maria Preti di Castelfranco Veneto. I lavori iniziarono nel 1757 e si conclusero solo nel 1853, come riporta l’iscrizione posta sopra l’ingresso laterale sinistro.

L’attuale torre campanaria fu costruita nel 1915, in sostituzione di un vecchio campanile di cui si ha notizia già alla fine del XVII secolo.

L’interno della chiesa è arricchito da un imponente affresco che decora l’intero soffitto: La gloria di San Michele Arcangelo e la cacciata dal paradiso degli angeli ribelli, dipinto nel 1793 da Gianbattista Canal, noto pittore e maestro presso l’Accademia Veneziana di Pittura.

Nel 1812, su iniziativa del parroco Ludovico Da Canin, la comunità di Caselle acquistò un organo realizzato qualche decennio prima dall’organaro veneziano Giacomo Barbini. Questo prestigioso strumento ha subito vari interventi di restauro nel corso dell’Ottocento e del Novecento.

Ultime notizie

Orari Sante Messe

Lunedì

Martedì

8.00

Mercoledì

Giovedì

8.00

Venerdì

Sabato

18.30

Domenica

9.15/10.45

CATECHISMO CASELLE

ACR CASELLE

Noi Oratorio Caselle