Chiesa dei Santi Vito e compagni martiri - San Vito

Un registro di cassa risalente al Cinquecento attesta alcune spese sostenute per una chiesa a San Vito, riferibili con ogni probabilità a un edificio di culto più antico rispetto a quello attuale.

Nel Seicento, constatata l’insufficienza della vecchia struttura per accogliere l’intera comunità, si diede inizio ai lavori per la costruzione di una nuova chiesa parrocchiale. Tuttavia, nel 1695, il devastante terremoto di Santa Costanza, che colpì duramente l’Asolano e tutta la fascia pedemontana, causò danni irreparabili agli edifici esistenti, rendendo necessaria una ricostruzione completa.

La chiesa attuale venne consacrata il 5 settembre 1779 dal vescovo Paolo Francesco Giustiniani, mentre la torre campanaria fu completata nel 1896. L’intervento più recente di ristrutturazione è stato realizzato nel 2021.

Un dettaglio di particolare rilievo storico è che, nel 1757, fu commissionata la realizzazione dell’altare marmoreo di San Vito al tagliapietre Zampasin Canova, nonno del celebre scultore Antonio Canova.

Ultime notizie

Orario S. Messe


Lunedi

18:00

Martedì

8:00

Mercoledi

18:00

Giovedì

8:00

Venerdì

18:00

Sabato

18:30

Domenica

9:30 – 18:30

CATECHISMO SAN VITO

ACR SAN VITO